Mi chiamo Davide Riboli.
Sono un professore ordinario di "Tecniche Digitali per le Arti" presso l'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" di Sassari, dove mi occupo di Creatività Computazionale, Intelligenza Artificiale e Arte Generativa, ma insegno anche Regia per il Teatro d'Opera e di Prosa.
Lo so, sembra strano e forse lo è, ma la mia attività professionale e artistica è iniziata con una collaborazione decennale con Carmelo Bene ed è stato lavorando al suo fianco che ho compreso come Arte, Cultura e Tecnologia convivano assai meglio di quanto si suppone contrastino.
Ho collaborato anche con Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi e Aldo Trionfo. Il teatro sembrava il mio posto giusto, fino a quando, più per caso che per altro, non ho iniziato ad insegnare alla Facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia e aule e studenti han preso il posto di palchi e sipari.
Ho preso a scrivere e ancora non m’è venuta voglia di smettere: testi teatrali, traduzioni, saggi, racconti… È tutto qui dentro, insieme a qualche pensiero ozioso e a ciò che ho rubato e continuo a rubare agli autori che amo.
Ho aperto questo Substack nel 2024, ma conserva anche contenuti molto più vecchi, traslocati da altre piattaforme. Non è solo un archivio. È il luogo dove posso condividere, con chi ne ha voglia, analisi, appunti, storie, immagini, musiche e poesie che non troverebbero posto altrove.
L'idea (decisamente ambiziosa, so anche questo…) è quella di offrire prospettive originali per interpretare la complessità del nostro tempo.
Per il momento, tutti i contenuti di questa newsletter sono e saranno gratuiti. Se deciderai di iscriverti, riceverai nella tua casella di posta:
Minimo, un post al mese: un'analisi approfondita su uno dei temi portanti della newsletter.
Massimo, un post alla settimana: su qualsiasi argomento ritenga prezioso e valga la pena condividere.
La possibilità di leggere e partecipare ai commenti pubblici sotto ogni post.
In futuro, potrei introdurre una selezione di contenuti esclusivi per chi deciderà di sostenere questo progetto con un abbonamento. Ma per ora, il mio unico obiettivo è costruire una community di lettori curiosi e intelligenti.
L'iscrizione è gratuita e puoi cancellarla in qualsiasi momento con un clic., con un semplice clic sul link al piè di pagina di tutte le newsletter o attraverso l’App di Substack che ti consiglio di scaricare per una migliore esperienza di lettura. La trovi cercando “Substack” sul tuo store, sia Android che Apple, e ti permetterà anche di ascoltare i testi di tutti i miei articoli come se fossero podcast.
Trasparenza e Community
Trasparenza: Questo spazio è e resterà libero da banner pubblicitari. Qualora menzionassi un prodotto o un servizio, sarà solo perché lo ritengo valido e in linea con i temi trattati, mai a fronte di un compenso nascosto.
Un aiuto per crescere: Il modo più efficace per sostenere il mio lavoro è far conoscere questa pagina. Se pensi che possa interessare a qualcuno, inoltragli questo link: < https://davideriboli.net >. È il gesto più apprezzato.
Tutti i contenuti di questo sito, prodotti da me, sono pubblicati sotto licenza CreativeCommons di tipo BY-NC-ND 4.0 (clic sul link per i dettagli). Il resto appartiene ai suoi legittimi proprietari.
