Chi scrive qui.

Mi chiamo Davide Riboli.

Scrivo e questa è la palestra dove si allenano le mie parole e i miei algoritmi. Ed è anche la soffitta che custodisce ciò che resta di altre cose, fatte molto tempo fa.

Per diversi anni, il mio mondo è stato il Teatro, lavorando vicino a mostri e maestri come Andrea Camilleri, Carmelo Bene, Luca Ronconi. La massima tecnologia su cui si poteva contare allora era la macchina da scrivere elettrica.

Poi, l'insegnamento. Prima allo IUAV di Venezia, oggi come professore in Accademia di Belle Arti. Studiando e insegnando Creatività Computazionale e Intelligenza Artificiale, la macchina si è fatta interlocutrice insostituibile di ogni mio processo creativo.

Questo Substack è stato aperto nel 2024, ma conserva anche contenuti più vecchi, traslocati da piattaforme precedenti.


Ho preso a scrivere e ancora non m’è venuta voglia di smettere: testi teatrali, traduzioni, saggi, racconti… e poi questo sito/newsletter, con qualche mio pensiero ozioso e ciò che ho rubato e continuo a rubare agli autori che amo.


Cosa ricevi iscrivendoti

L'iscrizione gratuita, ti garantisce:

  • Un testo al mese (minimo). Riceverai un saggio o un articolo con fonti sempre verificabili e un punto di vista che non teme di essere fuori dal coro. Nei periodi più prolifici, la cadenza potrà diventare settimanale, ma non di più.

  • Appunti al volo. Uso le Note di Substack come bloc-notes personale per ricordare e condividere link, immagini e spunti. Se ti piace sbirciare nei taccuini altrui, potresti non essere una bella persona, ma qui puoi comunque farlo.

  • Archivio e community. Per partecipare alle conversazioni nei commenti ai post o in chat.


Dettagli e Trasparenza

L'iscrizione è gratuita e puoi cancellarla in qualsiasi momento con un clic sul link a piè di pagina di tutte le newsletter o attraverso l’App di Substack che ti consiglio di scaricare per una migliore esperienza di lettura. La trovi nel tuo store, sia Android che Apple, e ti permetterà anche di ascoltare i testi di tutti gli articoli come se fossero podcast.

Il tuo indirizzo non verrà mai usato per inviare pubblicità non richiesta, né verra mai condiviso con altri.

Questo spazio è e resterà senza pubblicità. Se menziono un libro, un prodotto o un servizio, è solo perché mi piace (o lo detesto), ma non in cambio di un compenso. In futuro, potrei introdurre contenuti esclusivi per i sostenitori. Ma per adesso, mi interessa solo mettere insieme una comunità di lettori intelligenti e curiosi.

Se ciò che leggi ti piace, condividi questa pagina: https://davideriboli.net.

È il gesto più apprezzato.



Tutti i contenuti prodotti da me sono pubblicati sotto licenza CreativeCommons di tipo BY-NC-ND 4.0 (clic sul link per i dettagli).
Il resto appartiene ai legittimi proprietari.